
Ultime notizie da Città del Vaticano. Dopo che la scorsa settimana l'intero gruppo parlamentare si era eroicamente opposto a un liberticida emendamento alla Finanziaria che prevedeva l'abolizione dell'esenzione Ici sui beni ecclesiastici della Chiesa, oggi un altro attentato alla libertà di culto (del dio euro) è stato respinto con fermezza e coraggio. Non è passato infatti l'ordine del giorno che prevedeva che la parte dell'otto per mille non destinata dai contribuenti vaticani nè alla Chiesa nè allo Stato fosse destinata a spese di carattere umanitario da far gestire allo Stato. L'attuale sistema in vigore prevede che le somme non destinate vengano destinate in parte allo Stato e in parta alla Chiesa. Un meccanismo che permette alla Chiesa di ottenerne la parte maggiore. Mentre giungono notizie di strane attività telluriche nel cimitero in cui è sepolto Camillo Benso conte di Cavour, il premier (nella foto) ha espresso viva soddisfazione per quanto sta avvenendo in Parlamento in questi giorni.
Nessun commento:
Posta un commento